Pollice (mano sinistra)

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Pollice (mano sinistra)

Messaggiodi Lugalzagesi

C'è una particolare posizione che dovrebbe assumere il pollice? Essendo alle prime armi, non vorrei iniziare male acquisendo un'impostazione sbagliata....


Chi beve acqua ha qualche segreto da nascondere (Baudelaire)
Lugalzagesi
 
Messaggi: 5


Messaggiodi mauriaxel

il mio maestro dice di tenerlo parallelo all'asse del manico e circa a metà della sua larghezza, poi però vedi tu come sei più comodo...
io per alcuni accordi tendo a inclinarlo un pò verso l'alto, è questione di comodità :shock:


mauriaxel
 
Messaggi: 43

Re: Pollice (mano sinistra)

Messaggiodi Never

Lugalzagesi ha scritto:C'è una particolare posizione che dovrebbe assumere il pollice? Essendo alle prime armi, non vorrei iniziare male acquisendo un'impostazione sbagliata....


partiamo da un fatto... che chitarra suoni??


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi Lugalzagesi

partiamo da un fatto... che chitarra suoni??

giusto......
Chitarra classica 8)


Chi beve acqua ha qualche segreto da nascondere (Baudelaire)
Lugalzagesi
 
Messaggi: 5

Re: Pollice (mano sinistra)

Messaggiodi Never

allora il consiglio di mauri... è perfetto...


"... la vita è come una scatola di cioccolatini... non sai mai quello che ti capita..." Forrest Gump

Imparare accordo do maggiore

Imparare accordo re maggiore
Never
 
Messaggi: 943
Località: Milano

Messaggiodi wolferine84

si si mauri ha ragione...e comunque non sarà sempre così, può succedere che il pollice in base alla comodità assuma altre posizioni


wolferine84
 
Messaggi: 114

Messaggiodi Ghigo Renzulli

Ragà, sono Pasquale.
Ve posso chiedè na cosa?
Io o pollice lo tengo per i primi tasti parallelo o comunque inclinato al manico mentre quando vado verso i tasti 9-10 o pollice se ne diventa perpendicolare a lo manico.
Suono una chitarra folk, che mi dite voi ca siete esperti?
Grazie da Pasquale


Avatar utente
Ghigo Renzulli
 
Messaggi: 35

Messaggiodi Guit'EmAll

Posiziona il pollice sinistro il più possibile al centro del retromanico. Ciò che conta è che il punto in cui premi con il pollice ti permetta di esercitare una forza (diretta verso l'alto) che controbilanci la sommatoria delle forze (dirette verso il basso) di indice sinistro, medio sinistro, anulare sinistro e mignolo sinistro. Il pollice deve garantire una presa forte e sicura, ma al tempo stesso devi essere in grado di spostarlo velocemente e fluidamente sia in larghezza che in lunghezza del retromanico, a seconda del tipo di accordo che devi eseguire.

http://chitarradaspiaggia.com/forum/vie ... php?t=3435


:shock:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi valerio_vanni

In un accordo di Fa 133211 o Sibm X13321 a che punto del manico tenete il pollice?


valerio_vanni
 
Messaggi: 675

Messaggiodi Mr. D

Io sempre e comunque più o meno al centro del manico, spero vada bene come posizione altrimenti correggetemi...


Mr. D
 
Messaggi: 1869
Località: MI

Messaggiodi valerio_vanni

Mr. D ha scritto:Io sempre e comunque più o meno al centro del manico, spero vada bene come posizione altrimenti correggetemi...


No, intendevo in senso longitudinale, insomma a cavallo di quali tasti.


valerio_vanni
 
Messaggi: 675

Messaggiodi C.r.A.z.Y

l'importante e impugnare bene il manico...


Un giorno anche le tenebre, il dolore, le guerre e la morte si inchineranno davanti al suono di una chitarra....
C.r.A.z.Y
 
Messaggi: 172
Località: sulle nuvole

Messaggiodi Mr. D

Ah ok allora se ho capito io lo tengo solitamente tra il 1° e 2° tasto dove c'è il ferretto insomma comunque a me basta che l'accordo venga pulito....


Mr. D
 
Messaggi: 1869
Località: MI

Messaggiodi Mauro80

Io per il FA lo tengo al centro del secondo tasto, mentre per il SIb in corrispondenza del secondo ferretto. Te l'ho detto dopo aver provato, perchè francamente non ci avevo mai fatto caso...


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Messaggiodi valerio_vanni

Io per il Fa (o il Sibm) lo tengo circa sul primo ferretto, per il Sib all'inizio del secondo tasto.
Più verso la buca non riesco ad andare.


valerio_vanni
 
Messaggi: 675

Prossimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti