Per chi avesse problemi con il BArre'

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Messaggiodi andrechallant

no tranquillo, e' naturale che al primo tasto le corde siano piu' dure essendo appunto appoggiate al capotasto. Con un po' di allenamento pero' riuscirai anche li, penso sia tutta una questione di forza nelle dita... continua a esercitarti :P


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino


Messaggiodi della89

ke figata trovare i primi messaggi di andre.....cmq il mio maestro di musica dei primi tempi mi insegno' il barre' dicendo di cominciare a fare una posizione minore(famin) e il dito "LIBERO" di piazzarlo sopra il barre..cosi' da dare piu' forza sulle corde e avere un dito in meno che ti stoppa le corde(puo' succedere che la prima volta che fai il barre ti concentri cosi' tnt su quello che ti dimentichi di mettere bene le altre dita), cominciando a mettere le basi x il fa e gli altri in barre.........


della89
 
Messaggi: 426

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi dolciste

Allora scrivo in questo topic perchè è uno (dei tanti credo) dedicati al barrè.

Ho aspettato la fine del concorso "una vita da mediano" per esporvi un mio problema.
Nonostante sia già un annetto che suono tuttora trovo molto difficoltoso fare il barrè, anche solo quello del Fa.
Il mio maestro non si pronuncia su questo problema, secondo la mia modesta opinione è un problema di posizione della mano.

Guardate questo video




Lasciate perdere la parte da idiota :lol: e concentratevi sulla serie di accordi che faccio tra il minuto 3:10 e 3:30 dve concludo proprio con un Fa.
Sposto praticamente dita, polso, avambraccio un pò tutto insomma per fare questo barrè.

Vi chiedo miei carissimi ed esperti amici:
non è un pò esagerato il movimento che faccio?
E' completamente sbagliato?
Come posso migliorarlo?
Con la posizione del pollice?

GRAZIE!


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Guit'EmAll

Ho rivisto il video.

Commetti diversi errori di posizionamento delle dita della mano sinistra.

Leggi questi due post e SPERIMENTA SUBITO nella pratica:

http://chitarradaspiaggia.com/forum/viewtopic.php?t=843

http://chitarradaspiaggia.com/forum/vie ... php?t=3435


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi dolciste

Guit ho letto. Ma secondo te è solo un problema di dita? Muovo tutto, anche la spalla. Non so...


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023

Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Guit'EmAll

Quando compi movimenti nuovi o con cui hai poca familiarità, è naturale che i gesti siano un pò goffi e impacciati. Quando avrai familiarizzato a fondo con un accordo, i movimenti ti sembreranno naturali e quasi scontati, saranno fluidi e veloci. Ti faccio un esempio un pò particolare. Nel Karate i Maestri insegnano un colpo di pugno di fondamentale importanza detto "Gyaku Zuki". Lo fanno imparare al principiante. Lo fanno ripetere anni e anni all'allievo più esperto. Gli stessi Istruttori si esercitano per tutta la vita in questa tecnica. Perchè? Perchè più si allenano e maggiore potenza saranno in grado di scaturire perchè conosceranno in maniera sempre più approfondita ogni minimo dettaglio per ottenere il massimo rendimento da questa tecnica, l'avranno "integrata", sarà diventata parte di loro, diventerà una cosa naturale e istintiva. Il mio Maestro diceva spesso che per sapere se un allievo è un principiante o un esperto non devi guardargli il grado della cintura, basta vedere come esegue un "Gyaku Zuki".


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: Per chi avesse problemi con il BArre'

Messaggiodi Dufresne

unito topic


Dufresne
 
Messaggi: 6166

Precedente


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti