- LE SCALE DELLA CHITARRA E IL PENTAGRAMMA IN CHIAVE DI SOL-

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

Messaggiodi thefort

Scusate ragazzi, ciao a tutti prima di tutto. Volevo dire che mi sembra di aver notato un errore nella Scala blues che dovrebbe essere: T+S T S T T+S T e non T+S T S S T+S T. Comunque un grazie enorme perché sono partito da 0 ed ora penso di conoscere almeno qualcosina. Grazie mille!!!!!!


thefort
 
Messaggi: 51


Messaggiodi Guit'EmAll

thefort ha scritto:Scusate ragazzi, ciao a tutti prima di tutto. Volevo dire che mi sembra di aver notato un errore nella Scala blues che dovrebbe essere: T+S T S T T+S T e non T+S T S S T+S T. Comunque un grazie enorme perché sono partito da 0 ed ora penso di conoscere almeno qualcosina. Grazie mille!!!!!!


Prima di tutto benvenuto Thefort..... :shock:


Grazie di avere letto il post.

Ho controllato ora, e confermo che è corretto come avevo scritto a pagina 1 di questo post: la formula intervallare della "Scala Blues MINORE" è " T+S T S S T+S T ". Ti riporto tutte e tre le Scale Blues che ho scritto:

Guit'EmAll ha scritto:
"Scala Blues Minore". Si ottiene semplicemente aggiungendo alla "Scala Pentatonica Minore" la nota "Quinta Diminuita" (alcuni Musicisti preferiscono vederla anzichè come "Quinta Diminuita", come "Quarta Aumentata": in entrambi i casi la nota dista esattamente 6 semitoni dalla nota Tonica).

La Scala Blues Minore ha quindi la seguente sequenza di intervalli: " T+S T S S T+S T ".

Ad esempio, la Scala Blues Minore di Do è:

Do Mib Fa Solb Sol Sib Do




"Scala Blues Maggiore". Si ottiene semplicemente aggiungendo alla "Scala Pentatonica Maggiore" la nota "Terza Minore", ottenendo la sequenza di intervalli: " T S S T+S T T+S ".

Ad esempio la Scala Blues Maggiore di Do è:

Do Re Mib Mi Sol La Do




"Scala Blues Estesa (detta anche "Scala Blues Completa")". La Scala Blues Estesa è formata da tutte le note della "Scala Blues Maggiore" e da tutte le note della "Scala Blues Minore". La "Scala Blues Estesa" è quindi formata da tutte le note della "Scala Pentatonica Maggiore", da tutte le note della "Scala Pentatonica Minore", e dalla nota "Quinta Diminuita".

Ad esempio, la Scala Blues Estesa di Do è:

Do Re Mib Mi Fa Solb Sol La Sib Do

La "Scala Blues Estesa" ha quindi la seguente sequenza di intervalli: " T S S S S S T S T ".





:shock:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Guit'EmAll

Se ti è più chiaro leggerla in sequenza di gradi, te la scrivo, è la stessa identica cosa:

"Scala Blues MINORE" = " I IIIm IV Vdim V VIIm VIII ".



:wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi thefort

Scusami, ma allora non riesco a capire...non é che hai msn o qualcosa? Vorrei qualche chiarimento se non ti da fastidio...


thefort
 
Messaggi: 51

Messaggiodi wladdo75

thefort ha scritto:Scusami, ma allora non riesco a capire...non é che hai msn o qualcosa? Vorrei qualche chiarimento se non ti da fastidio...


Se hai altri dubbi chiedili qui sul forum...le risposte di Guit' possono
essere utili anche ad altri utenti con il medesimo tuo dubbio!!!
:wink:


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi Guit'EmAll

Ha ragione Wladdo, chiedi pure tutto qui, perchè le tue domande potrebbero essere d'aiuto ad altri utenti.....


:wink:
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 1 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi thefort

Ok perfetto..allora abbiamo detto che la scala blues minore si forma dalla pentatonica minore + la quinta diminuita. La pentatonica minore é formata a sua volta dalla minore naturale relativa tranne 2 e 6 grado. Quindi dato che la minore naturale relativa é: T S T T S T T avremo che la pentatonica minore sarà: T+S T T S+T T. Quindi aggiungendo la quinta diminuita avremo: T+S T S(quinta diminuita maggiore di 6 semitoni dalla tonica) T S+T T. In cosa sbaglio?


thefort
 
Messaggi: 51

Messaggiodi Guit'EmAll

La Scala Minore Naturale è corretta.

La Scala Pentatonica Minore è caratterizzata dalla sequenza intervallare: " T+S T T T+S T ".

La Quinta Diminuita è equivalente alla nota Quarta Aumentata (entrambe distano 6 semitoni dalla Tonica). Ora, se tu vai ad inserire le note tra gli intervalli, in maniera corretta, ti rendi conto che la Quarta Aumentata va posizionata come quarta nota:

" prima nota T+S seconda nota T terza nota S quarta nota S quinta nota T+S sesta nota T settima nota ".



Ti faccio un esempio pratico.

Prendiamo la "Scala Minore Naturale di La".

La "Scala Minore Naturale di La" è:

La---(T)---Si---(S)---Do---(T)---Re---(T)---Mi---(S)---Fa---(T)---Sol--(T)La.

La "Scala Pentatonica Minore di La" è:

La---(T+S)---Do--(T)---Re---(T)---Mi---(T+S)---Sol---(T)---La.

La "Scala Blues Minore di La" è:

La---(T+S)---Do---(T)---Re---(S)---Mib---(S)---Mi---(T+S)---Sol---(T)---La


Attenzione ora. La nota che sei andato ad aggiungere alla "Scala Pentatonica Minore di La" deve essere la quarta nota (che dista sei semitoni dalla Tonica perchè è una Quarta Aumentata).



:wink:
Ultima modifica di Guit'EmAll su , modificato 1 volte in totale.


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi thefort

Ma non capisco...dopo la quarta aumentata ci dovrebbe essere un tono..perché lo trasformi in semitono???


thefort
 
Messaggi: 51

Messaggiodi Guit'EmAll

Dammi un minuto vado a prendere il tè e te lo scrivo per bene..... :wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Guit'EmAll

Vabbene, te lo scrivo prima del tè, è molto semplice:

La "Scala Pentatonica Minore di La" è:

La---(T+S)---Do--(T)---Re---(T)---Mi---(T+S)---Sol---(T)---La.


Quindi, abbiamo detto che nella "Scala Penatonica Minore di La" ci sono le note "Re" e "Mi" che distano tra loro UN TONO. Ora, se per ottenere la "Scala Blues Minore di La" devi aggiungere la nota "Mi bemolle" (=Quarta Aumentata) tra le note "Re" e "Mi", quanto sarà la distanza che separa "Mi bemolle" da "Mi"? Semplicemente UN SEMITONO, non c'è più un tono che separava la nota "Re" dalla nota "Mi". Ti è chiaro ora?



:wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi thefort

Certo che sono proprio scemo a non averlo capito prima :D!!! Grazie mille!!! Davvero..ora devo andare...però contateci che in questi giorni vi romperò cosi tanto :D Grazie e buon thé!


thefort
 
Messaggi: 51

Messaggiodi Guit'EmAll

Al contrario, hai fatto benissimo a chiedere, anche perchè non era una cosa così evidente a prima vista.

Se non ti fosse chiara qualsiasi cosa, chiedi pure. :wink:



:shock:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi spiderman84

guit sei senza dubbio il numero 1 più chiaro e piu scrupoloso di un maestro di musica


volere è potere
spiderman84
 
Messaggi: 57

Messaggiodi Guit'EmAll

spiderman84 ha scritto: Guit sei senza dubbio il numero 1 più chiaro e piu scrupoloso di un maestro di musica



Grazie mille Spiderman84 se lo pensi davvero....... :wink:


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

PrecedenteProssimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti