La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Allenare Orecchio Assoluto - Note singole


Livello 1: Corde a vuoto
In questa sezione vedremo come riconoscere note non troppo vicine in altezza.

Le sei corde, a vuoto, hanno intervalli abbastanza ampi tra loro e con un pò di pratica possono essere facilmente riconosciute.

L'auto test consiste in serie di note, corrispondenti alle sei corde a vuoto, suonate in ordine casuale.

Le note sono suonate lentamente all'inizio e poi con velocità crescente.

Trova la corda corretta sulla chitarra prima che venga riprodotta la nota successiva.

Non preoccuparti se suoni un'altra nota prima di quella giusta.

Usala per aiutarti a trovare la corda giusta.

Auto-Test: Trova la note suonate su ciascuna delle corde a vuoto CLICCA QUI

Come è andata?

1 - Nessun problema - troppo facile.
2 - Abbastanza bene. Ne ho riconosciute la maggiorparte e in tempo.
3 - OK ma qualche errore.
4 - Non benissimo. Molti errori, specialmente a velocità superiore.
5 - Non ne ho idea. Non so se stavo suonando la corda giusta o meno.

Cosa fare:

1 - Troppo facile, non è il tuo livello di partenza. Vai al livello 2.

2 - Ben fatto. Vai al livello 2 - ma ogni tanto torna indietro se senti il bisogno di fare ancora pratica a questo livello.

3 - Continua a fare pratica. Prova anche ad ascoltare SENZA la chitarra e prova a immaginare quale potrebbe essere la nota suonata. Siccome non hai modo di sapere se hai sbagliato o meno, questo ti mette un pò sotto pressione. Questa può essere un'arma a doppio taglio che può farti migliorare velocemente ma può anche, a volte, impedirti di ascoltare correttamente.

4 - Continua a fare pratica ed esercitati a suonare le corde a vuoto una ad una ascoltando la qualità del suono. Prova a cantare le note che senti. Questo gli darà più di un'identità nella tua mente.

5 - Ritorna al demo della parte uno. Fatti aiutare da qualcuno o da un accordatore elettronico a controllare che la tua chitarra sia accordata. Suona le note sulla chitarra insieme a quelle del demo. Ascolta la qualità del suono. Quando le note sono le stesse c'è un'unica risonanza che note differenti non producono. Suona ancora e ancora fino a che non impari a riconoscere quella risonanza. Poi provale sul file del test.



Livello 2: Corda singola - vuoto > 5°t
Questo ti porta al prossimo livello di difficoltà.

Le note qui vengono suonate entro i primi cinque tasti (inclusa la corda a vuoto) e devi, come prima, trovarle sulla chitarra prima che la nota successiva venga suonata. Anche qui la velocità comincia lentamente e incrementa progressivamente.

Questo, come il test precedente, ti da la scelta di sei possibili note - ma questa volta le note sono più vicine tra loro ed è più difficile distinguerle.

Ci sono tre test ognuno dei queli rappresenta differenti gamme di altezza dalla prima corda (alta), la terza corda (media) e la sesta corda (bassa).

Può capitare che per il tuo orecchio sia più facile distinguere le note all'interno di una determinata gamma piuttosto che in un'altra, ma è solo una questione di "focus" e la pratica ti farà migliorare in tutte le fasce di altezza.

Auto test: Trova le note

Prima corda - da a vuoto al quinto tasto

Terza corda - da a vuoto al quinto tasto

Sesta corda - da a vuoto al quinto tasto

Come è andata?

1 - Nessun problema
2 - Abbastanza bene, ne ho riconosciute la maggiorparte
3 - Ne ho sbagliate un bel pò, specie a velocità più alta
4 - Non bene - Non potevo essere sicuro di aver fatto bene o no

Cosa fare:

1 - Il tuo orecchio è sensibile a differenze di altezza anche quando le note sono molto vicine. Vai al prossimo livello.

2 - Spostati al livello successivo ma ogni tanto torna indietro e esercitati a questo livello.

3 - Continua ad esercitarti. Indovina la nota - tentativi mal riusciti ti aiuteranno a trovare quella giusta.

4 - Continua ad esercitarti. Prova a cantare la nota sia quando la senti dal test sia quando la suoni.



Livello 3: Tutte corde - vuoto > 12°t
Questa sezione presenta altezze su tutta la tastiera.

La gamma di note da scegliere è molto estesa.

Il suono che senti è prolungato, rispetto a quello di una chitarra normale.

Questo ti darà il tempo di trovare le note sulla chitarra mentre la nota "sostenuta" sta ancora suonando piuttosto che dissolversi.

Di nuovo non ti preoccupare di eventuali errore.

Usali per farti guidare al tasto giusto.

Tieni sempre a mente che con questo auto test, la nota corretta di solito può essere suonata in diverse posizioni sulla tastiera.

Auto test: Trova le note suonate su tutto il manico fino al 12esimo tasto CLICCA QUI Come è andata?

1 - Molto bene. Le ho ritrovate tutte o la maggior parte
2 - Abbastanza bene - ma alcuni errori
3 - Ne ho mancate diverse, specie a velocità più alta
4 - Non bene - Non potevo essere sicuro di aver trovato la nota giusta o meno

Cosa fare:

1 - Note singole non sono un problema per te. Ora hai bisogno di spostarti a livello successivo dove sentirai altezze relative in raggruppamenti ritmici.

2 - Spostati alla prossima sezione "frasi melodiche" ma ogni tanto torna indietro e allenati ancora a questo livello, specialmente se incontri difficoltà al prossimo livello.

3 - Continua ad esercitarti. Anche se non sei sicuro tira a indovinare. Tentativi mal riusciti ti aiuteranno a trovare la nota giusta.

4 - Continua ad esercitarti. Prova a cantare la nota sia quando la senti dal test sia quando la suoni. Forse potresti abbassare la velocità di riproduzione del tuo media player. (Windows Media Player 9 ha questa funzione)

Continua > Vai alla 2° Parte: Frasi Melodiche
Consigli per gli Acquisti


Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com


© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore