Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Sezione dedicata alla liuteria ed allo studio per la costruzione di una chitarra. Stai costruendo una chitarra? ... hai fotografato i passaggi e vuoi darci informazioni? ....Magari creando una guida? ...Hai dei problemi alla chitarra? rumori strani? Il tuo contributo può essere importante per la community, condividi con noi...

Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Messaggiodi MrXXY

allora, tempo fa sono venuto in posseso di una chitarra classica molto vecchia.

Vista l'età della chitarra, è alquanto danneggiata,

visto che prima di andare da un liutaio volevo provare a ripararla da solo,

sapreste consigliarmi qualche prodotto, dove poter trovare le meccaniche mancanti,

e dei metodi di riparazione?? FF::

vi posto le foto


MrXXY
 
Messaggi: 12


Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi mauz bitto

penso sia un lavoro più che certosino....immagino ci voglia la mano di un
esperto: il buco sul fondo è da riparare molto bene... :--OO


mauz bitto
 
Messaggi: 3531
Località: Bitonto (Ba)

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi Lopla

Per le meccaniche le puoi trovare in un qualsiasi negozio di musica.Vicino a casa mia ci sono.
Riguardo al buco,purtroppo temo che la tua richiesta sia impossibile.Devi avere una certa esperienza da liutaio se lo vuoi far fai-da-te :-B .Ti consiglio di portarla dal liutaio per il buco.Le meccaniche forse te le vende anche un liutaio.Basta che li dici di non montarle.


Lopla
 
Messaggi: 67

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi dodox

La vedo dura......... ma tanto per capire a cosa è dovuto il buco sul fondo?

Ciao


Consigli Prima Chitarra
Consigli chitarra elettrica per fare rock

Mi piace la chitarra e adoro suonare, ma dal momento che la responsabilità di mandare avanti la baracca è tutta sulle mie spalle, non è che abbia molto tempo per esercitarmi.
F. Zappa
dodox
 
Messaggi: 2903
Località: Cuneo

Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Messaggiodi MrXXY

Bella domanda! Non lo so, è stata appesa ad un chiodo per tanti anni, probabilmente sarà caduta un paio di volte


MrXXY
 
Messaggi: 12

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi Lopla

Ti sembro Dr. House che faccio diagnosi?Scherzavo.
Sembrerebbe un taglio fatto con un oggetto.Un coltello a serramanico.Altrimenti ha sbattutto contro qualcosa di affilato e sporgente che è riuscito a penetrare il legno,tipo un spigolo vivo.Non saprei.


Lopla
 
Messaggi: 67

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi dodox

Continuo a vederla ancor più nera...... comunque adesso sta a te decidere, se ci tieni particolarmente l'unica soluzione è quella di portarla da un liutaio altrimenti ti improvvisi falegname, carteggi la parte danneggiata con della carta mooolto fine, incolli fin dove puoi la tavola con la fascia (dalla foto si nota una scollatura, ma potrei sbagliare) stucchi il buco ricarteggi, ristucchi e quindi ricarteggi, poi con della vernice per il legno ti diletti, naturalmente tra una mano e l'altra continui a carteggiare e finisci il tutto con del trasparente. Non ti assicuro niente sulla riuscita (non sono un liutaio :-DD )(anzi non mi ci avvicino neppure :-OO ) ma puoi tentare, come ultima opzione ovvero se non te ne importa niente vai di lana di vetro e resina, materiali che puoi trovare in negozi che trattano di modellismo.
Di più non so.

Ciao


Consigli Prima Chitarra
Consigli chitarra elettrica per fare rock

Mi piace la chitarra e adoro suonare, ma dal momento che la responsabilità di mandare avanti la baracca è tutta sulle mie spalle, non è che abbia molto tempo per esercitarmi.
F. Zappa
dodox
 
Messaggi: 2903
Località: Cuneo

Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Messaggiodi Lopla

Ciao a tutti.
Ho avuto da poco una chitarra classica molto danneggiata.

Presenta delle scheggiatture mooolto evidenti:la parte superficiale del legno nelle scheggiatture è rotta a tal punto che la parte verniciata e il legno non ci son più oi il ponte è zato:dalla parte della buca è iollato perfettamente ma poi si impenna un pò.
Come posso intervenire?????
N.BNon ci sono affezionato particolarmente :AAA

scusate ma ho problemi a postarvi le foto


Lopla
 
Messaggi: 67

Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Messaggiodi wladdo75

Portala qui:

Immagine

Con i danni che ha credo che nemmeno un miracolo la possa far rivivere ... :-(


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi MrXXY

Credo che il tuo sia un problema più grosso del mio... io suggerirei tre cose:
1. La porti da un liutaio e ti fai dire se c'è possibilità di ripararla (speriamo di si...)
2. Cerchi di riparartela da solo, ma chiedendo comunque ad un liutaio o a qualcuno di molto esperto come procedere.
2. Segui il consiglio di Wladdo (scherzo :-DD , ma se non ci tieni particolarmente, il liutaio sarebbe solo un'enorme spreco di soldi, quindi Wladdo non ha tutti i torti)

P.S.: Per curiosità, come ha fatto a ridursi così male?


:--S


MrXXY
 
Messaggi: 12

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi wladdo75

Ovviamente il camino era uno scherzo, comunque io ho tenuto in casa una delle mie prime
chitarre acustiche alla quale si era spezzato il manico (causa una caduta), conservandola nel ripostiglio.
Dopo 12 anni un giorno l'ho smontata tutta per recuperare delle meccaniche da adattare ad un'altra chitarra.
La puoi sempre appendere al muro come COMPLEMENTO D'ARREDO...fa molto RUSTICO!!! 8_)


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Re: Aiuto riparazione fai-da-te

Messaggiodi Lopla

P.S.: Per curiosità, come ha fatto a ridursi così male?

è caduta mooolte volte a mia cugina.Non la voleva più e quindi l'ho presa io(almeno per recuperare le mecchaniche)


Lopla
 
Messaggi: 67

Re: Metodo prodotti riparazione fai da te vecchia chitarra

Messaggiodi Dufresne

unito topic


Dufresne
 
Messaggi: 6166



Torna a Studio Liutaio - Laboratorio Liuteria Chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

croncron