Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Per chiedere consigli sulle corde per chitarra, capire quali poter provare e come ricercare il suono che fa per noi. Ma anche per plettri, capotasti, slide ed altro...

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Elvira

Immagino che sia una domanda stupida,

ma appena ho tempo vado su amazon ...
plettri chitarra

vorrei comprare qualche plettro senza far troppo palesemente

la figura di quella che non ci capisce un tubo.:lol:

Qual'è il plettro più adatto per suonare l'acustica? :o


Elvira
 
Messaggi: 228


Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Guit'EmAll

Ti consiglio di utilizzare un plettro "thin", sottile, morbido, molto flessibile, soprattutto per le parti ritmiche. Io lo uso anche per gli assoli. Altri utilizzano un plettro spesso e duro per le parti solistiche ("medium" o "heavy").


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi Elvira

Grazie del suggerimento!


Elvira
 
Messaggi: 228

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Guit'EmAll

Figurati....


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi andrechallant

per colpa di ''qualcuno''( :| ) adesso uso monete da due euro anche sull'acustica per fare strumming... dovresti provarli.. cioe' non li in negozio, ma a casa.. coi plettri proprio non si puo' fare la figura di chi non ne capisce ;) si comprano plettri per collezione, perche' son belli, hanno un disegni troppo carino ecc.. oppure perche' in quel momento serve un plettro per suonare al meglio e, o sai gia' la durezza con cui ti trovi bene, oppure punti a provarne di diverse durezze ;) (in ogni caso quelli piu' morbidi all'inizio sono migliori)


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Elvira

allora andrò sui più colorati! :-)


Elvira
 
Messaggi: 228

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Guit'EmAll

Anche in questo topic ci sono informazioni sui plettri:

http://chitarradaspiaggia.com/forum/vie ... php?t=2989


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Messaggiodi wladdo75

Elvira ha scritto:allora andrò sui più colorati! :-)


Molto comodo anche questo modello di plettro Fender Medium:

Immagine

Mi piacciono anche i DUNLOP TORTEX (quelli antiscivolo), soprattutto se
duri o molto duri

mentre all'inizio si usano spesso quelli morbidissimi come
questi qui sotto che sono della Dunlop in NYLON

Immagine


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Mauro80

andrechallant ha scritto:per colpa di ''qualcuno''( :| ) adesso uso monete da due euro anche sull'acustica per fare strumming...


mi devo preoccupare per questo insistente fischio alle orecchie? :?


Anche io all'inizio usavo quelli morbidi e sottili, ora sono passato ai dischi di ghisa che si infilano nei manubri da palestra!!! :lol:
Mi trovo bene con Fender ed Ibanez heavy, e soprattutto con i Jim Dunlop heavy, che hanno la marca in rilievo e mi danno un buon grip.

Probabilmente l'ho scritto anche nell'altro topic... :?


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Messaggiodi Elphizo

Quelli linkati da wladdo sono ottimi. I fender in celluloide sono i miei preferiti(uso gli heavy per la precisione). I dunlop in tortex non ti scivolano a morire, ma quelli che ho provato io avevano la punta troppo arrotondata per i miei gusti. Altri milto usati sono i PAul Gilbert della ibanez, ma io li ho abbandonati perchè li trovo troppo piccoli. In ogni caso concordo sul fatto che per iniziare conviene puntare su plettri sottili.


I say: hey rock'n'roller, power in your hands, you and your music make me rockin' mad!

Imparare accordi chitarra
Elphizo
 
Messaggi: 1323
Località: Mantova

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Little John

Io ragazzi mi trovo benissimo con quelle dell' ibanez di Steve Vai e anche quelli di Satriani e Paul Gilbert...provateli ne vale la pena


Little John
 
Messaggi: 469
Località: Bologna

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Elvira

La mia insegnante mi fa "costano anche cari i plettri, e è anche facile perderli, ti conviene prenderne qualcuno in più"
Qualcosa mi dice che alla prossima lezione uno me lo fa sparire lei!


Elvira
 
Messaggi: 228

Come si scelgono i plettri? Spessore materiale dimensione

Messaggiodi Blue

uso Ibanez "Paul GIlbert" generalmente per l'elettrica
Pickboy Jazz per i generi Jazz/Swing/Blues (consigliatissimo)
per lo struming su acustica un Ibanez medium


per pulire la plettrata
nell'economy picking e nello sweep picking
senza rovinare la postura del polso destro,
il mio maestro mi fece usare per svariati mesi
un piccolo plettro, un Jim Dunlop Stubby da 3.0 mm

e devo dire che è stato pazzesco il primo impatto,
ma grazie a quel plettro ho fatto tanti passi avanti.
Ultima modifica di Blue su , modificato 2 volte in totale.


Blue
Blue
 
Messaggi: 223
Località: Napoli

Messaggiodi Elvira

In garage dovrei avere un barattolo con delle rondelle d'alluminio...


Elvira
 
Messaggi: 228

Messaggiodi 'Beck'

io ho cominciato con uno medio (me lo hanno dato con la chitarra). quando sono andato a cambiare le corde per la prima volta, mi son fatto consigliare quale plettro dovevo prendere, e me ne hanno dato uno morbido. l'ho spezzato dopo due giorni xD


La chitarra è una persona che esprime il proprio temperamento attraverso le sue 6 corde...
'Beck'
 
Messaggi: 153
Località: San Cipriano d'Aversa (CE)

Prossimo


Torna a Consigli recensione Corde accessori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti