Un consiglio chitarra acustica

Utilizza questo forum se vuoi avere consigli o dare pareri su qualsiasi tipo di chitarra (Acustica, Classica, Elettrica...). Mostraci la chitarra che vorresti acquistare e proveremo a dirti se stai facendo un affare o no...

Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

Ragazzi vorrei comprarmi una nuova chtarra acustica... budget 400 euro
Amo le chitarre che hanno un grosso suono, con bassi importanti. Suoni caldi. Adoro il suono delle taylor (ovviamente sono ampiamente fuori budget :-DD ).
Che mi consigliate? Preferibilmente una elettrificata da collegare all'ampli.


AGL
 
Messaggi: 45


Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi Mauro80

Potresti prendere in considerazione Takamine o Cort, adesso non ricordo i modelli, ma in quella fascia di prezzo si trovano dei pezzi che suonano davvero molto bene secondo me.


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

hai in parte colpito nel centro. E' da una settimana che sto prendendo info sulla
TAKAMINE TK EG523SC
Immagine

ma non trovo nessuno che mi sappia dire come se suona....

per quanto riguarda le cort non ho mai guardato nulla a riguardo...


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi wladdo75

Se non aiti in un paesino con 13 abitanti, dovresti riuscire a trovare un negozio
di strumenti della tua zona, vai e chiedi se hanno quel modello, ti siedi, e la provi almeno per
mezz'ora!
Tutti i consigli del mondo non valgono mezz'ora in cui la chitarra la suoni tu! 8_)


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi Iosonoio

AGL ha scritto:... sto prendendo info sulla TAKAMINE TK EG523SC ......


Ho potuto provarla non molto tempo fa. La scelta era per mia figlia che cercava una chitarra in sostituzione alla sua Cort dopo che a una festa qualcuno l'aveva urtata e il manico si era spezzato in due. Alla fine abbiamo ridotto la scelta tra questa Takamine e una Fender. Le abbiamo provate entrambe per più di mezz'ora. Esteticamente e a parità di prezzo (calcola però che abito fuori da grossi centri e perciò abbiamo dovuto accontentarci di quanto ci proponevano ovvero sui € 500,00) ci attirava tantissimo la Takemine, però suonandola c'era qualcosa che non andava sulle corde alte di SI e MIc. Non so se questa fosse difettosa di suo o che altro, perchè guardandola, provandola, rigirandola tra le mani più volte, (le abbiamo anche scordate e riaccordate completamente e ringrazio il gentilissimo negoziante che ci ha lasciato fare...), controllato manico, perfettamente dritto, chiavette e ponti a posto, eppure... alla fine abbiamo scelto la Fender. Sulle corde alte il suono non restava pulito perfettamente, a un orecchio non competente forse sarebbe sfuggito.... Ripeto, probabilmente era difettosa quella chitarra in particolare, ma non avendo un secondo modello dello stesso tipo abbiamo optato per l'altra. Perciò provala per benino e fammi sapere. :LKJ


Recensione MXR effetto delay

Eppure il vento soffia ancora...
Iosonoio
 
Messaggi: 2229
Località: Altissima Valtellina (SO)

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

Iosonoio ha scritto:
AGL ha scritto:... sto prendendo info sulla TAKAMINE TK EG523SC ......


Ho potuto provarla non molto tempo fa. La scelta era per mia figlia che cercava una chitarra in sostituzione alla sua Cort dopo che a una festa qualcuno l'aveva urtata e il manico si era spezzato in due. Alla fine abbiamo ridotto la scelta tra questa Takamine e una Fender. Le abbiamo provate entrambe per più di mezz'ora. Esteticamente e a parità di prezzo (calcola però che abito fuori da grossi centri e perciò abbiamo dovuto accontentarci di quanto ci proponevano ovvero sui € 500,00) ci attirava tantissimo la Takemine, però suonandola c'era qualcosa che non andava sulle corde alte di SI e MIc. Non so se questa fosse difettosa di suo o che altro, perchè guardandola, provandola, rigirandola tra le mani più volte, (le abbiamo anche scordate e riaccordate completamente e ringrazio il gentilissimo negoziante che ci ha lasciato fare...), controllato manico, perfettamente dritto, chiavette e ponti a posto, eppure... alla fine abbiamo scelto la Fender. Sulle corde alte il suono non restava pulito perfettamente, a un orecchio non competente forse sarebbe sfuggito.... Ripeto, probabilmente era difettosa quella chitarra in particolare, ma non avendo un secondo modello dello stesso tipo abbiamo optato per l'altra. Perciò provala per benino e fammi sapere. :LKJ


Lo sai che questa cosa delle ultime due corde calanti nn è la prima volta che la sento?! ma riaccordandola si toglie questo problema o rimane??? Nel senso è un problema di tenuta di accordatura, oppure di ponte proprio??? mi toccherà comunque provarla...
che modello hai comprato della fender? La takamine che suono aveva? Vorrei trovare qualcosa che abbia un suono bello corposo ed importante...


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi Iosonoio

La Takamine anche riaccordandola e provando con un ampli del negozio manteneva il difetto. Il suono in sè non era neanche male, se però provavi a fare un assolino sulle corde alte si sentiva che c'era qualcosa che non andava. Non dico sporco, ma non perfetto come quello della Fender. Ti dico, abbiamo giocato con le due chitarre, una suonava in ritmica e l'altra in assolo o arpeggio, poi ce le scambiavamo. Entrambe abbiamo riscontrato il difetto. Abbiamo guardato per benino il ponte e visto così non c'era nessun problema, forse era sulla meccanica interna (non ti saprei dire, perchè non ce l'hanno lasciata smontare :-DD ).
Magari il problema era solo su quel modello in particolare, però mia figlia non si è pentita affatto della sua scelta. La Fender è un'amplificata CD-220SCE. Ottimo suono, bello pulito e corposo.


Recensione MXR effetto delay

Eppure il vento soffia ancora...
Iosonoio
 
Messaggi: 2229
Località: Altissima Valtellina (SO)

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi Guit'EmAll

AGL ha scritto:Ragazzi vorrei comprarmi una nuova chtarra acustica... budget 400 euro
Amo le chitarre che hanno un grosso suono, con bassi importanti. Suoni caldi. Adoro il suono delle taylor (ovviamente sono ampiamente fuori budget :-DD ).
Che mi consigliate? Preferibilmente una elettrificata da collegare all'ampli.



Senti, io ho in mente un modello. Puoi arrivare a 500 euro? Se la risposta è sì, ti mostro dei filmati, così da farti capire.


&^^%


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

Se per 100 euro si prende qualcosa di molto meglio ben vengano le 500 allora... ;)
aspetto i tuoi video


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi Guit'EmAll

Se cerchi una chitarra con sonorità molto calde, bassi forti e con suoni che si prolungano tantissimo, ti suggerisco di provare il modello "AW800ECENT Ibanez". Nuova, il prezzo oscilla tra 450 e 600 euro. Con 500 euro la dovresti trovare facilmente. Dal punto di visto prettamente acustico è qualcosa di sublime. Per quanto riguarda la parte elettrica, monta una tecnologia ultra-avanzata.

Cercala sul sito Ibanez:

http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html


Immagine



Adesso ti inserisco due video in cui viene suonato il modello economico molto precedente, l'"AW40ECENT Ibanez".

Nel primo video ascolta con attenzione il suono prodotto dalla singola corda suonata con il plettro.

Nel secondo video ascolta con attenzione il suono ottenuto pizzicando le singole corde con le dita della mano destra.


http://www.youtube.com/watch?v=sXekPVMp6fo&feature=


http://www.youtube.com/watch?v=noE02UnZBwk



:-DD


Guit'EmAll
 
Messaggi: 10366
Località: VI PIACEREBBE SAPERLO, EH??? :D

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

ho visto attentamente i video che mi hai mandato.... la chitarra (che se ho capito bene non è il modello oche mi hai proposto tu) non mi ha entusiasmato più�i tanto. E' molto pulita quello si soprattutto nel fingerpick. , ma non ho trovato questo suono corposo e caldo....
Il mo dello che mi hai indicato tu sicuramente avrà � suono molto più i�ortante si vede già da�a cassa... sto cercando in giro per il web info più det�gliate.

di questa invece ne ho sentito parlare molto ma molto bene.
Immagine

CORT SFX 10 prezzo che si aggira intorno ai 400€. Qua�no di voi ha avuto il piacere di suonarla?


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

oggi ho provato e sono rimasto piacevolmente colpito da questa walden:
http://www.waldenguitars.com/steel/natura/D710.html
conoscevate?


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi romeo63

AGL ha scritto:


CORT SFX 10 prezzo che si aggira intorno ai 400€. Qua�no di voi ha avuto il piacere di suonarla?


Ciao sono anch'io nelle tue condizioni,devo cambiare l'acustica,una Yamaha 412FGX,che pero' e' gia' una gran bella chitarra,per cui voglio essere sicuro di migliorare;al momento sono indeciso tra questi marchi:Cort,Washburn,Normann(marchio canadese),oppure nell'usato Taylor o Martin.
La Cort ce l'ha il mio maestro,non ricordo il modello ma domani ho lezione per cui controllo e magari gli chiedo di farmela provare,comunque suonata da lui e' spettacolare decisamente superiore alla mia,bisogna ovviamente trovare i modelli giusti ma Cort e' una sicurezza specialmente se prendi una Custom.
In settimana andro' a provare Washburn,Normann e Crafter,poi ti faro' sapere le mie impressioni,il mio sogno comunque e' prendere una Taylor o una Martin ma ovviamente i prezzi salgono parecchio.
Un consiglio che mi e' stato dato e' che a parita' di prezzo e' meglio prendere una acustica senza preamplificatore se non hai intenzione di usarla amplificata,perche' per aggiungere il preamplificatore avranno economizzato sul tipo di legno.
Ciao


show must go on
romeo63
 
Messaggi: 113

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi AGL

si hai ragione sul fatto che a parità è�igliore una non amplificata, ma io ci devo suonare nei pub....
comunque guarda anche le walden, io sono rimasto molto colpito dal suono, soprattutto nella pulizia degli alti, e nei bassi graffianti... belli caldi. come ti dicevo prima forse anche grazie all'ampli che ho provato... AER alpha.
Ho trovato delle recensioni che esaltano i legni usati da questa casa, e dell'ottimo rapporto qualità �ezzo. Sono made in CINA(anche se casa Canadese), ma c'è c� addirittura dice che se si prende una cort , takamine o yamaha sempre made in china sono a parità di�rezzo di granlunga inferiori sia nei legni che nella qulità del�uono. Considera che ho provato una takamine (di cui non so il modello) che usata me la mettevano a 600, ma in confronto a questa walden era niente assolutamente, anche il negoziante ha esaltato i legni di questa 710ce. Provala non i sa sa mai ti colpisca anche a te. L'unica cosa che mi ha lasciato molto perplesso è la s� leggerezza...quando l'ho imbracciata sembrava a primo impatto avere poca presenza, qualcosa di poco buono...ma poi quando l'ho suonata...


AGL
 
Messaggi: 45

Re: Un consiglio chitarra acustica

Messaggiodi romeo63

Dunque la Cort del mio maestro e' la Mr 727 e' una chitarra di fascia medio bassa,ho visto sul mercatino che si trova a meno di 300 euro,comunque l'ho provata e l'ho trovata precisa con un suono molto equilibrato ma non e' quello che cerco(evidentemente
suonata dal mio maestro sembra valida anche una chitarra da 50 euro),se la trovo provero' anche la Walden in effetti ormai fanno tutto in Cina e quello che non fanno in Cina costa a volte di piu' nonostante il legno usato a volte sia meno pregiato.
Comunque settimana di prove,l'ideale sarebbe provare le chitarre ad occhi bendati senza sapere il prezzo e la marca della chitarra,basandosi solo sul suono;alla prossima con le impressioni sulle chitarre che provero'.


show must go on
romeo63
 
Messaggi: 113

Prossimo


Torna a Consigli acustiche, classiche, elettriche


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti