errori da autodidatta

In questa sezione potete spiegare le vostre difficoltà e chiedere consigli sia tecnici che teorici in generale (non legati ad una canzone in particolare). Oppure proporre esercizi e lezioni per migliorare alla chitarra elettrica, acustica o classica...

errori da autodidatta

Messaggiodi dancamma

Vi propongo una domanda:

quali sono second voi, i principali errori (di impostazione, di metodo, ecc..) in cui può incappare un neo-musicista autodidatta??!


dancamma
 
Messaggi: 9


Messaggiodi SoundOfDreams

Domanda parecchio difficile ce ne sono di un infinità.. già la posizione base della mano spesso si sbaglia.. inizialmente io ad esempio mettevo in modo totalmente sballato il pollice e spesso dopo qualche accordo mi faceva male.. bisognerebbe tenerlo al centro del manico in corrispondenza del medio.. oppure .. un altra posizione che sbagliavo era quella della schiena.. mi piegavo sulla chitarra e dopo una mezz'ora sentivo fitte sul collo..


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi ST Styles

SoundOfDreams ha scritto:Domanda parecchio difficile ce ne sono di un infinità.. già la posizione base della mano spesso si sbaglia.. inizialmente io ad esempio mettevo in modo totalmente sballato il pollice e spesso dopo qualche accordo mi faceva male.. bisognerebbe tenerlo al centro del manico in corrispondenza del medio.. oppure .. un altra posizione che sbagliavo era quella della schiena.. mi piegavo sulla chitarra e dopo una mezz'ora sentivo fitte sul collo..

Mettere il pollice dove dici tu è 1 tortura per me :arrow: mi fa molto più male la mano...tendo a metterlo o orizzontale al manico o che sporge sopra...


ST Styles
 
Messaggi: 149
Località: Napoli

Messaggiodi SoundOfDreams

anche io lo facevo.. ma il maestro mi disse chiaramente: Luà.. primm t mbar a sunà e poi faje jimi hendrix.. quin miett buon stu rit ...
traduction: Impara prima a suonare e poi fai jimi hendrix..quindi metti bene sto dito.. muwuauwuah grande gigi :°°


SoundOfDreams
 
Messaggi: 12638
Località: Villa Literno (Caserta)

Messaggiodi =Arma=

SoundOfDreams ha scritto:anche io lo facevo.. ma il maestro mi disse chiaramente: Luà.. primm t mbar a sunà e poi faje jimi hendrix.. quin miett buon stu rit ...
traduction: Impara prima a suonare e poi fai jimi hendrix..quindi metti bene sto dito.. muwuauwuah grande gigi :°°


avendo la grande fortuna di avere 2genitori napoletani DOC non ho letto nemmeno la seconda riga :)
troppo bello il napoletano :P
comunque è vero...anche io, soprattutto con l'elettrica (che ho comprato 2giorni fa, a proposito non vi ho ancora messo le foto!) tendo a mettere il pollice orizzontale, ma è un errore grave, il pollice deve controbilanciare la forza delle altro 4 dita nel baricentro virtuale appunto delle altre 4 :wink:


=Arma=
 
Messaggi: 364

Messaggiodi dolciste

Beh la prima cosa che mi ha corretto il mio maestro è stata la postura...a tutti piace schitarrare agile,tipo tenendo la chitarra sulla coscia destra seduti su un soffice divano,ma per imparare i primi tempi (specialmente il barrè) è utile stare su uno sgabello rigido (non il divano) con la schiena dritta e utilizzando la pedaliera, imbracciare la chitarra tra le due gambe in modo da avere il capotasto all'altezza delle spalle circa.

Così


Immagine

Il mio maestro invece non usa la pedaliera ma accavalla le gambe...così

Immagine


Nella vita non contano i respiri, ma i momenti che ti hanno tolto il respiro. (X Tritologol è di Carlin)

Idee articoli regalo per chitarristi - A forma di chitarra!
dolciste
 
Messaggi: 2023

Messaggiodi darionescu

La prima postura è da chitarra classica, la seconda da chitarra folk. credo.


Consigli per l'acquisto della prima chitarra acustica ed elettroacustica
"Mai sulla terra un uomo ha ancora riso come lui!" [F.Nietzsche]
darionescu
 
Messaggi: 1667
Località: Segrate (Milano)

Messaggiodi wladdo75

Il mio errore di postura, me lo
porto dietro da anni....suono sulla gamba
sinistra, anche se poi non si può parlare
di vero e proprio errore!!! :oops:

Boh...ho imparato così, e così suono. Se provo a
mettere la chitarra sulla coscia destra, sbaglio spesso
mentre suono canzoni che conosco a memoria! :arrow:
Però se devo suonare tra amici e magari in " Spiaggia :mrgreen:",
allora non mi faccio problemi..basta che si suona :x :x :P :wink: .


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi andrechallant

mi sa che me ne sono perso un pezzo... non e' piu' giusto tenere la chitarra sulla sinistra che sulla destra?


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi stadius1960

andrechallant ha scritto:mi sa che me ne sono perso un pezzo... non e' piu' giusto tenere la chitarra sulla sinistra che sulla destra?


tra la destra e la sinistra, nella postura classica, che è in assoluto la migliore per il fisico.


La vita è come uno specchio: se tu le sorridi, lei ti sorride.

Consiglio amplificatore chitarra
stadius1960
 
Messaggi: 2531
Località: Piacenza

Messaggiodi wladdo75

Cosi????????

Immagine


:) :)


Consiglio chitarra elettrica + Amplificatore

Ho suonato 2 anni al conservatorio... ma non mi hanno mai aperto!!
wladdo75
 
Messaggi: 5830
Località: TORINO

Messaggiodi stadius1960

wladdo75 ha scritto:Cosi????????

Immagine


:) :)


:roll: :roll:

Vedi che non appoggia sulla gamba sinistra??? Postura sbagliata!!! (solo quella però...)


La vita è come uno specchio: se tu le sorridi, lei ti sorride.

Consiglio amplificatore chitarra
stadius1960
 
Messaggi: 2531
Località: Piacenza

Messaggiodi andrechallant

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: comunque ho capito che devo riprendere tutto da capo sulla chitarra... io la tengo sempre sulla destra, non pensavo fosse cosi' importante..


''Parlare di musica è come ballare di architettura.'' [F.Zappa]

Liuteria costruire da soli la chitarra, tutte le discussioni rilevanti
andrechallant
 
Messaggi: 2004
Località: Torino

Messaggiodi stadius1960

andrechallant ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: comunque ho capito che devo riprendere tutto da capo sulla chitarra... io la tengo sempre sulla destra, non pensavo fosse cosi' importante..


Non sono certo io che posso insegnare, però ti dico come suono io.
Io ho imparato con la postura classica. Purtroppo però se non hai la possibilità di appoggiare il piede sinistro su qualcosa per tenerlo più in alto, o se suoni seduto in spiaggia., diventa difficile da praticare. Quindi adesso alterno a seconda delle condizioni, ma generalmente la appoggio sulla desta, tenendo però il manico molto inclinato verso l'alto.
Insomma, un casino, però mi trovo bene. Alla fine quindi uno prende anche la posizione che gli è più comoda ma anche più praticabile nelle condizioni e nei posti in cui suona


La vita è come uno specchio: se tu le sorridi, lei ti sorride.

Consiglio amplificatore chitarra
stadius1960
 
Messaggi: 2531
Località: Piacenza

Messaggiodi Mauro80

Tenere la chitarra tra le gambe...

wladdo75 ha scritto:Cosi????????

Immagine


:) :)


Beh sicuramente al suo fisico ha fatto bene!!! :) :) :)

Se ci provo io divento come Vin Diesel? :? :? :?


Mauro80
 
Messaggi: 7933
Località: TO

Prossimo


Torna a Lezioni Esercizi e suggerimenti tecnici chitarra


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti