La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Basi di teoria musicale - Parzializzazione Accordi


Fate una battuta in 4/4 CON OTTAVI ALTERNATI, E PER TUTTA LA BATTUTA FATE SOLO L'ACCORDO DI "DO"

Però adesso fate così le pennate:

prima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate le prime 5 corde;
seconda pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde;

terza pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate solo le prime 4 corde;
quarta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le pime 2 corde;
quinta pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate le prime 5 corde;
sesta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde;
settima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate solo le prime 4 corde;
ottava pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde. risuonate da capo

Ora provate a fare così:

prima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate le prime 5 corde;
seconda pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde;
terza pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate solo le prime 4 corde;
quarta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde;
quinta pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE!
sesta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE!
settima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 5 CORDE!
ottava pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate SOLO LA QUARTA E TERZA CORDA! risuonate da capo

Oppure potreste fare, per esempio:

prima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate le prime 5 corde;
seconda pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate solo le prime 2 corde;
terza pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE!
quarta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 4 CORDE!
quinta pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE!
sesta pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE!
settima pennata da 1/8 DISCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 5 CORDE!
ottava pennata da 1/8 ASCENDENTE: plettrate SOLO LE PRIME 2 CORDE! risuonate da capo

Suonarle tante volte, vi farà un effetto strano, "ganzo".
E' IMPORTANTE UNA COSA: QUANDO FATE UNA BATTUTA IN 4/4 CON OTTAVI ALTERNATI, OGNI PLETTRATA, SIA CHE VENGA FATTA CON 6, 5, 4, 3, 2, 1 CORDE, DEVE DURARE ESATTAMENTE SEMPRE UN OTTAVO!

Divertitevi ad inventare schemi simili a questi.
I più bravi riusciranno a plettrare, per esempio prima SOLO 5 corde, poi SOLO 1 corda, poi SOLO 2 corde, poi SOLO 1 corda, poi SOLO 4 corde, poi SOLO 3 corde, poi SOLO 2 corde, poi SOLO 3 corde. Le possibilità combinative sono tantissime. Provate!

Hai dei dubbi? chiedi sul forum CDS!!!
Consigli per gli Acquisti


Approfondimenti Teorici Chitarra Ritmica
Capire, leggere e scrivere la tablatura
Capire i Tempi musicali
Suonare in Quarti e Ottavi
Suonare in Sedicesimi
Le pause in musica
Legature e Punto di valore
Scala valore Intensità pennate
Armonizzazioni Ritmiche Chitarra
Chitarra ritmica polifomnica
Dinamica Intensità Plettrate
Suddivisione Ritmica di una battuta
Imparare Ritmo Stoppato
Suonare in Trentaduesimi
Tempi musicali più importanti
Cos'è il Rhythm Riff ?
Cos'è un Arpeggio
Ritmica polifonica Accordi Completi

Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com


© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore