La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Basi di teoria musicale - Tempi Musicali
Il più importante tempo musicale è senza dubbio il 4/4, seguito dal 3/4 (=6/8 ), dal 12/8 (4/4 "terzinato") e dal 9/8 (3/4 "terzinato"), tutti e quattro già spiegati, ma possiamo anche trovare (più difficilmente):

2/4-----5/4-----5/8-----7/4-----7/8.

Oppure ogni quarto, anzichè durare una duina di ottavi (cioè due ottavi), può durare TRE OTTAVI.(se fosse così sarebbe sempre indicato all'inizio del brano da un piccolo "3" che lega una terzina di ottavi che viene eguagliata ad un quarto).



ATTENZIONE: che differenza c'è, a questo punto, tra un 4/4 dove ogni quarto ha valore di 3/8 (quindi quattro gruppi di tre ottavi l'uno) e una battuta invece in 12/8 (dove ci sono quattro gruppi di tre ottavi l'uno)?
In entrambi i casi ci sono 12 pennate alternate, ma che differenza c'è?

Nel primo caso ogni gruppo di tre plettrate deve valere un quarto di battuta.

Quindi se faccio una pennata da un quarto, questa deve valere come TRE pennate da 1/8 l'una.

Invece nel tempo 12/8 ogni pennata da 1/4 deve valere solo come DUE pennate da 1/8 l'una.

Hai dei dubbi? chiedi sul forum CDS!!!
Consigli per gli Acquisti


Approfondimenti Teorici Chitarra Ritmica
Capire, leggere e scrivere la tablatura
Capire i Tempi musicali
Suonare in Quarti e Ottavi
Suonare in Sedicesimi
Le pause in musica
Legature e Punto di valore
Scala valore Intensità pennate
Armonizzazioni Ritmiche Chitarra
Chitarra ritmica polifomnica
Parzializzazione degli accordi
Dinamica Intensità Plettrate
Suddivisione Ritmica di una battuta
Imparare Ritmo Stoppato
Suonare in Trentaduesimi
Cos'è il Rhythm Riff ?
Cos'è un Arpeggio
Ritmica polifonica Accordi Completi

Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com


© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore