La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Basi di teoria musicale - Polifonia Accordi Comp.
La chitarra ritmica d'accompagnamento al canto può essere suonata a vari livelli.

Un modo interessante, ma che richiede una non indifferente padronanza magistrale della chitarra, è il seguente:

Gli accordi completi possono essere formati da sei corde (ad esempio l'accordo di Mi: " 0 2 2 1 0 0 "), da cinque corde (ad esempio l'accordo di Do: " X 3 2 0 1 0 "), o da quattro corde (ad esempio l'accordo di Re: " X X 0 2 3 2 ").



Prendiamo un accordo generico formato, nel modo più semplice dei casi, da sei corde, ad esempio l'accordo di Mi.

Questo accordo è "ampio" sei corde. Immaginiamo di "dividerlo" in tre parti uguali.

La parte formata dalla sesta e dalla quinta corda darà un suono basso, la parte formata da quarta e terza corda darà un suono medio, la parte formata da seconda e prima corda darà un suono alto.

Immaginiamo adesso di suonare insieme il suono basso con quello medio (sesta, quinta, quarta e terza corda), e il suono medio con quello alto (quarta, terza, seconda e prima corda).

Quanti suoni diversi otteniamo per ora da questo accordo? Quindi, da un accordo, abbiamo ottenuto sei suoni diversi.

Oltre a questi sei suoni, potremmo farne altri sei: Quanti suoni diversi abbiamo ottenuto?

6 armonie (1 accordo completo + 5 accordi parziali) + 6 note singole.

A questo punto, prendiamo come modello di riferimento i seguenti accordi:

Accordo a 6 corde, ad esempio accordo di Mi:

---0-----------------0-------------0------------------------------0------
---0-----------------0-------------0-------------------------0-----------
---1-----------1-----------1------1--------------------1-----------------
---2-----------2-----------2------2---------------2----------------------
---2-----2-----------------2-----------------2----------------------------
---0-----0-----------------0------------0--------------------------------

In questo modo, pur facendo un unico accordo, l'accordo di Mi, otteniamo ben 12 suoni diversi.

Partendo da sinistra dell'intavolatura e procedendo verso destra, abbiamo un accordo completo formato da un suono basso, un suono medio, e un suono alto.

Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono alto.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio-basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio alto. Poi abbiamo una nota singola che dà un suono basso. Poi abbiamo un'altra nota singola che dà un suono basso.
Poi abbiamo una nota singola che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo un'altra nota singola che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo una nota singola che dà un suono alto.

Infine abbiamo un'altra nota singola che dà un suono alto.

Accordo a 5 corde, ad esempio accordo di Do:

----0-----------------0-----------0------------------------0--------
----1----------1-----1-----------1--------------------1------------
----0----------0-----------0-----0----------------0----------------
----2----2----2-----------2----------------2-----------------------
----3----3-----------------3-----------3----------------------------
---------------------------------------------------------------------

Qui, sempre leggendo l'intavolatura da sinsistra verso destra, abbiamo un accordo completo formato da un suono basso, un suono medio, e un suono alto.
Poi un accordo parziale che dà un suono basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono alto.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio-basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio-alto.
Poi abbiamo una singola nota che dà un suono basso.
Poi abbiamo un'altra singola nota che dà un suono basso.
Poi abbiamo una singola nota che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo una singola nota che dà un suono alto.
Poi abbiamo un'altra nota che dà un suono alto.

In questo caso, pur facendo un unico accordo, l'accordo di Do, abbiamo ottenuto 11 suoni diversi.

Accordo a 4 corde, ad esempio accordo di Re:

----2-----------------2----------2--------------------2--------------
----3----------3-----3----3-----3--------------3-------------------
----2----2----2-----------2-----2---------2------------------------
----0----0-----------------0-----------0----------------------------
-----------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------

In questo caso, leggendo l'intavolatura da sinistra verso destra, abbiamo un accordo completo formato da un suono basso, un suono medio, e un suono alto.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono di media altezza.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono alto.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio-basso.
Poi abbiamo un accordo parziale che dà un suono medio-alto.
Poi abbiamo una singola nota che dà un suono basso.
Poi abbiamo una singola nota che dà un suono medio.
Poi abbiamo un'altra singola nota che dà un suono medio.
Infine abbiamo una singola nota che dà un suono alto.

In questo caso, pur facendo un unico accordo, l'accordo di Re, abbiamo ottenuto 10 suoni diversi.

Adesso noi, facendo attenzione al numero di corde che formano ogni accordo completo, potremmo applicare questa regola a tutti gli accordi.

Per esempio, pur facendo sempre una semplicissima battuta in 4/4 con ottavi alternati, per ogni accordo possiamo ottenere, a nostra libera scelta, dai 10 ai 12 suoni diversi.

Accordi completi, accordi parziali e singole note degli accordi, ci permettono di rendere più vario e interessante ogni accompagnamento al canto, creando un'atmosfera unica, molto suggestiva e quasi "ipnotica".

Hai dei dubbi? chiedi sul forum CDS!!!
Approfondimenti Teorici Chitarra Ritmica
Capire, leggere e scrivere la tablatura
Capire i Tempi musicali
Suonare in Quarti e Ottavi
Suonare in Sedicesimi
Le pause in musica
Legature e Punto di valore
Scala valore Intensità pennate
Armonizzazioni Ritmiche Chitarra
Chitarra ritmica polifomnica
Parzializzazione degli accordi
Dinamica Intensità Plettrate
Suddivisione Ritmica di una battuta
Imparare Ritmo Stoppato
Suonare in Trentaduesimi
Tempi musicali più importanti
Cos'è il Rhythm Riff ?
Cos'è un Arpeggio


Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com


© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore