La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Basi di teoria musicale - Suddivisione Ritmica
La suddivisione ritmica del ritmo sulla chitarra è un aspetto molto importante per capire profondamente il ritmo di un pezzo e la ritmica sulla chitarra.

Spesso in una battuta in 4/4 di ottavi alternati ci sono due accordi:

Il primo accordo dura 4 pennate alternate da un ottavo ciascuna (quindi questo primo accordo dura una pennata da 1/8 giu + una pennata da 1/8 su + una pennata da 1/8 giu + una pennata da 1/8 su = 4/8 = 1/2 BATTUTA)



Il secondo accordo dura le rimanenti quattro pennate da un ottavo ciascuna (quindi questo secondo accordo dura una pennata da 1/8 giu + una pennata da 1/8 su + una pennata da 1/8 giu + una pennata da 1/8 su = 4/8 = 1/2 BATTUTA).

Tuttavia, all'interno di una stessa battuta, è molto frequente trovare PIU' DI DUE ACCORDI.

In questi casi LA SUDDIVISIONE RITMICA DELLE PENNATE NON CAMBIA, ciò che cambia sono solo gli accordi (tre anzichè due).

Bisogna FARE RIFERIMENTO ALLA SUDDIVISIONE DEGLI OTTAVI NEL PENTAGRAMMA, cioè vedere a che punto esatto della battuta si passa da un accordo ad un altro.

Spesso, infatti, il primo accordo dura 4 pennate da 1/8 ciascuna, il secondo accordo dura 2 pennate da 1/8 ciascuna, e il terzo accordo dura 2 pennate da 1/8 ciascuna.

Un accordo può durare 8/8 ( = 8 pennate da 1/8 l'una = 4/4 = una battuta intera ), 4/8 ( = 4 pennate da 1/8 l'una = 2/4 = 1/2 = mezza battuta ), 2/8 ( = 2 pennate da 1/8 l'una = 1/4 di battuta ), 1/8 ( = una singola pennata = 1/8 di battuta) o, addirittura, 1/16 di battuta.

Soprattutto in questi ultimi casi bisogna essere particolarmente veloci nel passare da un accordo all'altro, ma, più importante della velocità, a mio avviso, è eseguire i singoli accordi più lentamente ma "puliti", mettendo il più possibile in evidenza la differenza che c'è tra un accordo e il suo successivo (la velocità l'acquisirete in un secondo momento: è più importante essere precisi e fare bene gli accordi, piuttosto che fare accordi di fretta fatti male e che non si distinguono chiaramente glu uni dagli altri.).

Sia chiaro che, anche se fate una battuta più lentamente, dovete sempre rispettare la suddivisione ritmica.

Hai dei dubbi? chiedi sul forum CDS!!!
Consigli per gli Acquisti


Approfondimenti Teorici Chitarra Ritmica
Capire, leggere e scrivere la tablatura
Capire i Tempi musicali
Suonare in Quarti e Ottavi
Suonare in Sedicesimi
Le pause in musica
Legature e Punto di valore
Scala valore Intensità pennate
Armonizzazioni Ritmiche Chitarra
Chitarra ritmica polifomnica
Parzializzazione degli accordi
Dinamica Intensità Plettrate
Imparare Ritmo Stoppato
Suonare in Trentaduesimi
Tempi musicali più importanti
Cos'è il Rhythm Riff ?
Cos'è un Arpeggio
Ritmica polifonica Accordi Completi

Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com


© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore